VIA DECIMA CON MAURIZIO GIORDANI E MANRICO DELL'AGNOLA
Moiazza
Scalet delle Masenade
Via Decima (Luigi Decima, Fausto Todesco, Sonia Della Santa, Pier Costante Brustolon 1976)
Sviluppo: 350 metri
Difficoltà: IV, V con un passaggio di V+ al terzo tiro
Tempo: 3 ore,
Materiale: via ben chiodata, molte clessidre e fessure che accolgono bene nut e friend.
Si tratta di una delle salite più classiche del gruppo, le difficoltà sono medie e la roccia è bellissima, unico problema è trovarla affollata nelle giornate più belle.
Accesso:
a) Dal Rifugio Carestiato si segue il sentiero dell’Alta Via verso Forcella del Camp, circa 20 minuti dopo l’itinerario appare evidente ed un sentierino in breve porta all’attacco, situato una trentina di metri a destra della verticale del marcato diedro.
b) Da Agordo imboccare la strada che passando dietro all’ospedale porta a Rif e da questo paesino portarsi a Malga Framont, (20 min in auto da Agordo). Da qui in altri 20 minuti all’attacco.
Discesa:
All’uscita della via si segue la cengia verso sinistra (ovest) e per sentiero e roccette ci si riporta a valle ( facile ed evidente). Le discese a doppie sono possibili ma sconsigliabili.
La relazione è lo schizzo originale redatto da me, Maurizio ed Andrea nell’estete del 2014, buon divertimento!