Bus de Tofana
di Andrea Catarossi
Bus de Tofana
Il Bus de Tofana è forse il più classico, spettacolare e relativamente agevole freeride nei dintorni di Cortina D’Ampezzo. Partendo da quasi 3000 metri di quota si scendono canali edampi valloni al cospetto dell' intrigante Tofana di Rozes fino a Socrepes a 1500 metri.
Si sciano più di mille metri immersi in uno degli scenari più belli delle Dolomiti.
Dislivello: 100+ 1000-
Pendenza max: 45°
Periodo: dicembre a marzo a seconda delle stagioni
Materiale: ramponi, imbrago, longe
Descrizione
Da Cortina si prendono gli impianti, prima la Freccia nel Cielo fino a Ravalles, da qui la seggiovia Bus di Tofana.
Già salendo con l’impianto possiamo scorgere nella parte più alta, e alla nostra sinistra, un grande arco detto il Bus di Tofana. Arrivati alla fine della seggiovia, “sci in spalla” cominciamo la salita verso il vicino arco visto poco prima.
Arrivati alla forcella dopo circa15 minuti di cammino e superando all’incirca 100 metri di dislivello, possiamo scegliere di infilarci direttamente nel primo canalino che troviamo a destra, solitamente tale soluzione può dare problemi per qualche roccetta affiorante in quanto la neve, in quella zona, viene spesso spazzata via dal vento, o proseguire fino a trovare un cavo metallico che porta al Bus di Tofana (attenzione passaggio esposto, consigliati ramponi, imbrago e longe).
Da qui il percorso è molto logico, si scende prima un ripido canalone che nei primi 100 metri offre una pendenza di 45 gradi e che poi si và addolcendo fino al Rifugio Dibona, da questo, percorrendo la strada forestale, si giunge in breve a Socrepes.
ATTENZIONE: Il percorso, per quanto non estremo, richiede un minimo di esperienza alpinistica e conoscenza della neve, informarsi sempre sulle condizioni dei canali, consultando bollettini e Guide Alpine.