TORX® LIVE
Segui il TOR 330 - Tor des Géants®, la gara regina del TORX®, sui nostri canali social e su karpos-outdoor.com. Aggiornamenti in tempo reale, news e interviste, per vivere i 330 km e i 24.000 m di dislivello positivo assieme ai Giganti!
Images from TORX®
Real Time news from TORX®
Mercoledì 14 settembre
|
21:00 |
Primi verdetti definitivi anche nella categoria donne. Con una prova clamorosa, la britannica Sabrina Verjee vince il TOR 330 2022 in 80h19’38”. Un tempo incredibile che posiziona La Verjee addirittura al quinto posto della classifica generale, dietro ad Andrea Mattiato. Un ritmo a cui si deve arrendere persino Silvia Garrote Trigueros, vera icona di questa gara. L'atleta basca conclude al secondo posto con circa 5 ore di ritardo. Un'altra prova comunque esemplare per la Garrote, che si era resa protagonista di una splendida rimonta nel terzo giorno di gara. Completa il podio Sandrine Beranger con un tempo di 89h40’04”.
|
---|
16:39 |
Anche Andrea Mattiato è un finisher del TOR 330 - Tor des Géants®! L’atleta del team Karpos chiude il suo TOR in quarta posizione con un tempo di 78h 22 ’28”. La storia di Andrea è quella di tante persone “normali”, che coltivano il sogno di percorrere le due Alte vie della Valle d’Aosta e di porre la propria firma all’arrivo di Courmayeur. Un anno di sacrifici, di tempo tolti agli affetti, con un solo obiettivo in testa: essere finisher del Tor des Géants. A dire il vero Andrea è già un atleta affermato nel panorama internazionale delle corse in montagna: nel 2019 vinse la Swiss Peak, in passato ha già concluso il Tor des Géants nella top 10. Complimenti Andrea!
|
---|
10:35 |
La battaglia per il podio continua, sia in campo maschile che in quello femminile. Simone Corsini ha da poco raggiunto il rifugio Frassati e deve gestire circa un'ora di vantaggio che lo separa da Andrea Macchi e Andrea Mattiato. Il loro arrivo è previsto per il primo pomeriggio. Si riducono sempre di più le speranze di assistere al poker di vittorie per Silvia Trigueros Garrote, che forse non si aspettava una prestazione enorme da parte della Verjee. Quest'ultima ha quasi due ore di vantaggio e viaggia verso la vittoria finale.
|
---|
08:35 |
Jonas Russi conquista il suo primo Tor des Géants! Arrivo in passerella per lo svizzero, che trionfa in 70 ore 31 minuti e 36 secondi. L'arrivo emozionante a Courmayeur, con tanto di abbraccio con Franco Collé, chiude un viaggio dominato dall'inizio alla fine, e che lo fa entrare nella storia dei Giganti. Congratulazioni Jonas!
|
---|
04:55 |
CUNEY - Svolta inattesa nella gara femminile, dove Sabrina Verjee ha staccato Silvia Trigueros Garrote tra il rifugio Magià e il Cuney. La britannica comanda ora con un vantaggio di circa un'ora sulla campionessa in carica. Che finale di gara!
|
---|
04:47 |
RIFUGIO FRASSATI - Poco fa Jonas Russi ha raggiunto il rifugio Frassati sotto una pioggia suggestiva, che ne sta rallentando leggermente il ritmo nella corsa. Le condizioni metereologiche, unite alla grande stanchezza, impediscono a Russi di tentare il nuovo record di gara. Poco importa probabilmente. 20 km, all'arrivo!
|
---|
00:56 |
SAINT-RHEMY EN BOSSES - Jonas Russi è appena arrivato a Saint Rhemy en Bosses. Ultimo ristoro per il futuro vincitore del TOR, dopodichè Jonas affronterò la salita al Col du Malatrà e la discesa a Courmayeur!
|
---|
Martedì 13 settembre
|
22:50 |
Sempre da Ollomont emerge un aneddoto "divertente". Durante la notte, i tifosi presenti nelle basi vita e presso i rifugi incitavano Jonas Russi augurandogli "in bocca al lupo". Nonostante Jonas se la cavi piuttosto bene con l'italiano, non riusciva a comprendere il significato di questo detto e lo confondeva con "attento al lupo". Probabilmente nemmeno i lupi avrebbero potuto raggiungerlo in questo straordinario Tor des Géants!
|
---|
22:24 |
OLLOMONT - E' iniziato il conto alla rovescia all'arrivo trionfale di Jonas Russi a Courmayeur, previsto attorno alle 04:30. In uscita da Ollomont, lo svizzero continua a mantenere un vantaggio più che rassicurante nei confronti di Simone Corsini. Un vero uomo in missione, Jonas, in questo Tor des Géants: a chi lo intervista e ai tifosi che lo incitano, Russi ripete di essere secondo e di dover continuare a spingere per tornare in testa. Mentalità e determinazione da campioni, ma anche enorme rispetto per Franco Collè!
|
---|
21:00 |
TOR 130 - TOT DRET E' partito il TOR 130! 500 atleti provenienti da 26 Paesi ai nastri di partenza, 130 km con 12.000 metri di dislivello positivo, con il record di gara detenuto attualmente da Giuliano Cavallo, che nel 2019 concluse con il tempo di 23h01’25”.
|
---|
19:10 |
OLLOMONT - Situazione pressochè invariata rispetto all'aggiornamento precedente, sia in campo maschile che in campo femminile. Jonas Russi prosegue la sua marcia trionfale, con la sicurezza di chi ha voluto fortemente questo tor des Géants e la consapevolezza della propria forza. Trigueros Garrote ha sempre mezz'ora di vantaggio sulla Verjee in uscita da Valtournenche.
|
---|
16:00 |
BARMASSE - Andrea Mattiato e Andrea Macchi continuano il loro Tor fianco a fianco. In uscita da Valtournenche l'atleta bellunese ha registrato 11 minuti di ritardo. Un piccolo gap dovuto probabilmente a una piccola pausa extra per fare il pieno di energia, e prontamente annullato in prossimità del rifugio Barmasse. Nelle prossime ore capiremo se questo avvicendamento continuerà o se uno dei due riuscirà ad avere la meglio.
|
---|
13:30 |
RIFUGIO BARMASSE - Jonas Russi a grandi passi verso il trionfo al Tor des Géants. Al passaggio al rifugio Barmasse, lo svizzero ha ulteriormente allungato su Simone Corsini. Il vantaggio di circa 5 ore sull'italiano lascia pochi dubbi, a circa 100 km. dal traguardo di Courmayeur, sull'esito della gara, a meno di clamorosi colpi di scena. Andrea Mattiato insegue invece Macchi ed è attualmente in 4 posizione con un ritardo di 11'. Alla bagarre per il podio si aggiunge Martin Perrier, che ha circa un'ora di distacco rispetto all'atleta del Team Karpos. Si preannuncia un finale avvincente per il terzo posto. Tra le donne, Silvia Ainhoa Trigueros Garrote ha allungato nuovamente sulla britannica Verjee e dovrà essere brava a gestire gli oltre 40 minuti che la separano dall'inseguitrice. Più distanti l'australiana Grant e la svizzera Golay-Geymond.
|
---|
10:06 |
GRESSONEY - Roman Ficek si ritira dal Tor des Géants. Un altro top runner è costretto ad abbandonare la gara. Dopo Peter Kienzl, che nella giornata di ieri si è dovuto arrendere, oggi è toccato all'ultrarunner polacco. Il suo bilancio di questo TOR 330 - Tor des Géants è comunque positivo. Ficek ha provato fin da subito a battagliare con Franco Collè e Jonas Russi, dettando il ritmo per alcuni tratti della gara e dando vita a un duello avvincente con Jonas Russi.
|
---|
08:00 |
RIFUGIO ALPENZU - ANDREA MATTIATO TERZO!Andrea Mattiato e Andrea Macchi condividono ora la terza posizione provvisoria. Grandissima prova fin qui per l'atleta del Team Karpos, che ha superato Damian Hall a Niel e prova l'inseguimento a Simone Corsini, con un gap di circa 2 ore da recuperare. Nonostante in passato sia già riuscito a piazzarsi nella top 10, Andrea Mattiato è una delle sorprese di questo Tor des Géants. Franco Collé lo descrive come un atleta che fa della costanza di ritmo la sua caratteristica principale. Un aspetto che in gare come il TOR 330 può fare la differenza.
|
---|
07:50 |
NIEL - Jonas Russi attiva il turbo. Poco dopo Sassa il vantaggio dello svizzero è aumentato ulteriormente, complice anche la "resa" di Roman Ficek. Sono 4 le ore di differenza tra il tempo di Jonas e il primo inseguitore a Champoluc. Jonas si avvicina sempre più alla sua prima vittoria al Tor des Géants. In campo femminile è lotta a due tra la Trigueros e la Verjee, quest'ultima protagonista di una grande rimonta e in ritardo solamente di 11 minuti a Loo. Vedremo se la britannica riuscirà a completare la rimonta!
|
---|
Lunedì 12 settembre
|
20:26 |
NIEL - Il vantaggio di Jonas Russi su Roman Ficek si fa sempre più importante. L'ultra runner svizzero ha raggiunto Niel accolto dal calore della folla presente con un vantaggio stimato di due ore. Un divario colmabile, ma che potrebbe rappresentare la svolta per la conquista di questo TOR 330 - Tor des Géants.
|
---|
18:44 |
RIFUGIO CODA - Andrea Mattiato and Andrea Macchi reached the Coda refuge together. Their gap from the British Hall, who occupies the fourth position, is just over 20 minutes. For both of them this is not the first experience at TOR. The two runners found themselves in Cogne and from there they proceeded at the same pace also thanks to the support of the other, sharing effort and landscapes.
|
---|
15:15 |
DONNAS - Continua, indiscusso, il dominio di Silva Trigueros Garrote al Tor 330 - Tor des Géants. Già vincitrice delle scorse tre edizioni - 2018, 2019 e 2021 - l'atleta basca è sempre più vicina a uno storico poker. Dietro di lei, a circa un'ora, insegue la britannica Verjee.
|
---|
14:15 |
DONNAS - Donnas si conferma essere un passaggio significativo anche in questa tredicesima edizione del Tor des Géants. E' sicuramente il caso di Andrea Mattiato, atleta del Team Karpos, che da questa notte ha alzato il ritmo della propria corsa. Uscendo da Donnas, l'italiano è riuscito a conquistare la sesta posizione momentanea, alle spalle del connazionale Andrea Macchi. Forza Andrea!
|
---|
13:50 |
DONNAS - A Donnas, Jonas Russi cerca di dettare il ritmo e riesce a crearsi un vantaggio di circa 5 minuti rispetto a Roman Ficek. Il vantaggio rimane costante anche a Perloz e Sassa. Vedremo se l'ultra runner svizzero riuscirà ad incrementare ulteriormente e a tenere il pallino delle operazioni.
|
---|
10:37 |
DONNAS - Anche il passaggio sotto l'Arco romano di Donnas non presenta sorprese rispetto all'aggiornamento precedente. La coppia Russi - Ficek continua il suo dominio condiviso, quando siamo ormai arrivati a metà gara (156 km. e 12 m di dislivello).
|
---|
09:14 |
PONTBOSET - Continua la fuga slitaria di Jonas Russi e Roman Ficek a Chardonney e Pontboset. I due conducono il Tor des Géants con un distacco di circa un'ora sull'italiano Simone Corsini. Per lo svizzero si prospetta un'altra battaglia entusiasmante, dopo quella con Franco Collè del 2021:
|
---|
03:33 |
COGNE - Jonas Russi e Roman Ficek conducono le operazioni. Alle 2.02 hanno superato il Rifugio Sella per poi scendere verso Cogne. I due atleti hanno un vantaggio di circa 1 ora su Damian Hall. Tra le donne Silvia Garrote Trigueros mantiene il comando, con la britannica Verjee che segue a circa mezz'ora.
|
---|
|
23:30 |
FRANCO COLLÉ E MELISSA PAGANELLI SI RITIRANO! - Nemmeno il tempo di concludere la prima giornata che il TOR 330 - Tor des Géants perde due protagonisti della gara. In campo maschile Franco Collè è costretto a ritirarsi per i dolori al tendine d'achille che nelle ultime settimane lo hanno tormentato. Franco ha cercato di stringere i denti e ha provato a prendere parte al TOR, che per lui ha un significato speciale, ma si è dovuto arrendere al dolore che da Valgrisanche non gli ha dato tregua. A fermare Melissa Paganelli è stato invece di un infortunio alla spalla, che le è uscita nella discesa da Col Fenetre. Il TOR perde così due protagonisti assoluti della gara.
|
---|
20:00 |
RHEMES - NOTRE - DAME - Quando è trascorso circa un quarto di gara (70 km. e 6000 m di dislivello positivo), i Giganti hanno raggiunto Rhemes-Notre-Dame. Franco Collé occupa attualmente la quarta posizione, con un ritardo di circa 5 minuti dal polacco Ficek, 3 minuti da Hall e 2 da Russi.
|
---|
17:22 |
VALGRISANCHE - Franco Collè ha da poco raggiunto la base vita di Valgrisanche, dove si è rifocillato grazie all'assistenza della sua compagna Giuditta Turini, che nella giornata di ieri si è laureata campionessa del mondo di Sky running. Subito dietro Jonas Russi, con cui si profila un'altra battaglia epica!
|
---|
17:01 |
PLANAVAL - Accoglienza calorosa per i Giganti a Planaval. Quando siamo ormai giunti al 50esimo km di gara, i runners hanno superato la casaforte e si stanno dirigendo verso Valgrisenche. La testa della corsa rimane per ora compatta.
|
---|
16:00 |
RIFUGIO DEFFEYES - AL 30esimo km di gara e 3000esimo metro di dislivello, Franco Collè mantiene la leadership del TOR 330 - Tor des Géants. Alle sue spalle gli inglesi Collison e Hall, seguiti dallo svizzero Jonas Russi, con cui Franco ha dato vita a una splendida battaglia sportiva nell'edizione dello scorso anno. Kienzl, Ficek, Corsini, Picinali, Gubert e Mattiato completano la top 10 provvisoria.
|
---|
12:50 |
LA THUILE - I Giganti hanno raggiunto La Thuile dopo circa 19 km e 1750 m di dislivello positivo. Il valdostano Franco Collè è sempre in testa alla gara. Da lì gli atleti stanno percorrendo il tratto che li porterà al rifugio deffeyes.
|
---|
12:11 |
BAITE YOULAZ - Franco Collè conduce il Tor des Géants, Andrea Mattiato passa in 12 posizione. Tra le donne Melissa Paganelli occupa momentaneamente la terza posizione.
|
---|
10:00 |
Il TOR 330 - Tor des Géants è partito! In un clima di festa e ovazione, i Giganti danno il via alla loro avventura! Rivivi l'emozione della partenza tramite le nostre stories!
|
---|
08:00 |
Poco meno di due ore alla partenza del Tor des Géants. Gli atleti sono stati divisi in due gruppi con partenza prevista da Courmayeur rispettivamente alle 10:00 e alle 12:00. Questi invece i favoriti per la vittoria finale: Franco Collè, Jonas Russi, Roman Ficek, Peter Kienzl e Andrea Macchi nella categoria uomini. Tra le donne occhi puntati su Silvia Trigueros, già vincitrice lo scorso anno, seguita da Melissa Paganelli, Mika Theves, Sandrine Beranger, Banu Aysolmaz e Nathalie white
|
---|
07:00 |
Questo l’elenco degli atleti del team Karpos che prenderanno parte al TOR 330: Franco Collé, Andrea Mattiato, Melissa Paganelli, Enrico Vazzoler, Fabio Carrara, Michel Foester, Yanez Borella
|
---|
06:30 |
Il record di gara è attualmente detenuto da Franco Collè con un tempo di 66 ore 43 minuti e 57 secondi. Impresa firmata dal valdostano nell’edizione dello scorso anno, e che gli ha permesso di conquistare il suo terzo TOR 330 - TOR DES GEANTS, dopo quelli del 2014 e del 2018.
|
---|
06:00 |
Buongiorno e benvenuti alla diretta testuale del TOR 330 - Tor des Géants®, la regina delle gare di ultra trail running. Sono 1100 i Giganti, provenienti da 64 nazioni, che quest'anno vivranno un'avventura lunga 330 km. e 24.000 metri di dislivello positivo, seguendo il tracciato delle Alte Vie della Valle d’Aosta che attraversano montagne simbolo come il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e il Cervino.
|
---|