Il Matheysine è una delle zone più selvagge e fredde della Francia, al punto da essere soprannominato "piccola Siberia". Un altopiano dominato dal vento gelido che soffia sulle Alpi Cozie, dai laghetti glaciali disseminati nel loro perimetro e dalle foreste umide che ne impreziosiscono i sentieri.
Dal 2016, quest'area poco conosciuta è diventata una delle capitali europee dello skyrace con la Skyrace des Matheysins. Sono quattro i livelli di sfida con cui specialisti ed amatori possono mettersi alla prova in questo appuntamento di inizio stagione, spingendosi fin sopra le nuvole in punta di piedi, lo sguardo fisso in basso, come a dare ulteriore spinta alla muscolatura che si tende. Nel corso degli anni i format e la portata dell'evento si sono evoluti, al punto che la prova regina (25 KM. 1950D+) è stata inserita all'interno del circuito di gare degli Skyrunner® World Series.
La bellezza dei saliscendi tra le creste dei tre picchi che scandiscono il dislivello del tracciato; il fango, la neve e la pioggia che si susseguono, fino a mescolarsi in alcuni tratti; la sfida tutta di nervi che contraddistingue salite e discese; la Skyrace des Matheysins è l'essenza dello skyrunning.