
3 percorsi differenti per raggiungere la cima del Pic de Casamanya senza mai voltarsi. Una salita costante e senza pause, fino agli oltre 2700 metri del massiccio che svetta nel nord del principato andorrano, testando costantemente la resistenza dei propri quadricipiti.
La partenza della Casamanya Extrem, una delle gare vertical più alte d’Europa, avviene 1400 metri più in basso, nel piccolo borgo di Ordino che nel secondo sabato di giugno diventa un eccellente luogo di incontro per gli appassionati del dislivello.
Giunto nel 2023 alla sua ottava edizione, il Casamanya Extreme è stato inserito nel corso degli anni all’interno del circuito della Coppa andorrana di corsa in montagna e della Coppa catalana di corse vertical, richiamando un numero sempre maggiore di giovani runners e di scialpinisti in cerca di un test provante alla fine della stagione delle pelli.
Il percorso sulle selle del monte andorrano è pensato per chi cerca l’avventura tra le folte foreste dell’area, per chi vuole ammirare la bellezza del paesaggio dalla cima del Casamanya con vista sui Pic de Serrera e di Comapedrosa. Ma anche per chi vuole provare la gioia della fatica, quella tipica di ogni esperienza dov’è il dislivello a farla da padrona. Una stanchezza ripagata dalle distese sconfinate di rocce e prati asciutti tipiche della zona.