Karpos

Vai al contenuto Vai alla navigazione
Bromont_Ultra_main_desktop.jpg
BROMONT ULTRA

DALLE DOLOMITI AL QUÉBEC: UNA PARTNERSHIP OLTREOCEANO

La corona delle dodici cime del Québec e il gruppo sud delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Due espressioni differenti del concetto di montagna. Da un lato, la foresta rigogliosa e le vette arrotondate dell'angolo francese del Canada. Dall'altro, la brillantezza della Dolomia che, imponente, sembra bucare il cielo sopra le Alpi. Due territori distinti, divenuti ugualmente iconici nel mondo dell’ultra trail running grazie alle sfide che sanno offrire i loro sentieri.

Due viaggi che diventano la continuazione l'uno dell'altro, all'interno del "Dolomiti-Extreme Trail & Bromont Ultra: una corsa oltreoceano", promosso da Karpos. A partire dal 2024, i vincitori assoluti della Bromont Ultra 160K potranno infatti raccogliere una delle sfide proposte dalla Dolomiti Extreme Trail a inizio giugno, vivendo un'esperienza unica tra i trail selvaggi nelle Dolomiti. Coloro che invece taglieranno per primi il traguardo della DXT 72k a Forno di Zoldo, potranno volare in Canada nel mese di ottobre e competere in una delle distanze offerte dall’evento ultra più importante del Canada francese.

L’obiettivo di questa collaborazione è quello di creare un ponte tra le comunità di trail runners”, spiega Giuseppe Lira, Brand Manager di Karpos, “vogliamo dare la possibilità ai vincitori delle due gare di cui siamo partner di provare nuove sfide, conoscerne il territorio e confrontarsi con atleti che condividono la stessa passione. La montagna, così come la comunità che le frequenta, è una soltanto."

Esistono esperienze outdoor più suggestive che correre circondati dal foliage dell'acero rosso? La Bromont Ultra, con partenza dall'omonimo centro situato nel Québec, è la risposta a questa domanda. Nata nel 2014 come la versione canadese delle "100 miglia americane", nel corso degli anni è cresciuta per appeal e partecipazione, arrivando a proporre cinque distanze con cui mettersi alla prova: 160K, 80K, 55K, 25K, 12K. I tracciati nascono tutti dal percorso che permette di concatenare le dodici cime più iconiche della regione, passando per sentieri che vengono aperti appositamente per il weekend di gare. Un'esperienza selvaggia e totalizzante, da vivere in solitaria o in coppia con il proprio "trail buddy", immersi nella natura imponente e negli infiniti laghi in cui è possibile imbattersi. La Bromont Ultra è tutto questo, ma soprattutto una gara spietata per le condizioni metereologiche e del terreno. Basti pensare che 1 atleta su 2 non riesce a portare a termine la prova regina (160K - 7000d+). Un viaggio oltre i propri limiti, fuori e dentro di sè.

 

Bromont-gallery-desktop-1.jpg
Bromont-gallery-desktop-2.jpg
Bromont-gallery-desktop-3.jpg

I NOSTRI PARTNERS

You can compare a maximum of 5 items at once. Please Remove at least one product before adding a new one.