Karpos

Vai al contenuto Vai alla navigazione
lyocell-cover-desktop.jpg
LYOCELL
Traspirabilita’ a basso impatto ambientale

Il tessuto in lyocell ha un'ottima traspirabilità, assorbe fino al 50% di umidità in più rispetto al cotone standard e ha una minor capacità di assorbire gli odori rispetto ad altri materiali.
Grazie alle sue proprietà, il lyocell può essere combinato con cotone, poliestere, acrilico, lana o seta per ottenere un prodotto leggero, morbido e in grado di asciugarsi rapidamente mantenendo una sensazione di freschezza prolungata nel tempo.
Per disporre di lyocell con queste caratteristiche prestazionali, ma con un occhio all’ambiente e ai consumi, ci rivolgiamo all’azienda austriaca Lenzing che contrassegna con il marchio TENCELL® questa fibra sintetica di origine vegetale. Il lyocell deriva infatti per la maggior parte dalla pianta dell’eucalipto, il che la rende tra le fibre artificiali più sostenibili.

La pianta cresce molto velocemente, al punto da permettere un risparmio importante in termini energetici e un consumo d’acqua inferiore fino all’80% rispetto alla coltivazione di una pianta di cotone standard.

Anche nel processo di scomposizione del legname in cellulosa vengono utilizzate sostanze organiche non tossiche che limitano enormemente l’impatto del tessuto sulla salute del consumatore e sull’ambiente. Il tessuto che si ottiene è naturalmente biodegradabile e compostabile. Inoltre, statisticamente il 99,8% del solvente è riutilizzabile più volte in un processo produttivo successivo, alimentando un processo di recupero a circuito chiuso.

MATERIALI & TECNOLOGIE

You can compare a maximum of 5 items at once. Please Remove at least one product before adding a new one.