Karpos

Vai al contenuto Vai alla navigazione
maximilien-drion-cover-desktop.jpg
MAXIMILIEN DRION DU CHAPOIS

"Gareggia con le tue gambe, la tua testa, ma soprattutto con il tuo cuore" - M. DRION DU CHAPOIS

BIOGRAFIA

Nato nel 1997 in Belgio, Maximilien Drion Du Chapois è un atleta a tutto tondo. Le montagne sono la sua casa. Che si tratti di sci alpinismo o di trail-running, eccelle nel muoversi velocemente tra le montagne.

Nato nella pianura Belga, ha vissuto lì fino all'età di dieci anni, quando la sua famiglia si è trasferita a Vercorin, un piccolo paese nelle Alpi Svizzere. L'ambiente nevoso ha completamente modificato il destino di Max. Quello per le terre alte è un vero colpo di fulmine, tale da spingerlo a passarvi interamente le sue giornate, in ogni stagione.

La dopamina rilasciata dall'adrenalina e dallo sforzo fisico si abbina per Maximilien a un talento unico, che lo porta ad esprimersi a livelli sempre più alti nel corso degli anni. Il giovane fuoriclasse belga trova in particolare nello sci alpinismo la disciplina che esalta le sue caratteristiche di velocista, sia in salita che in discesa.

Dopo la gavetta nelle categorie junior, nel 2018 arriva anche per lui il momento di entrare a far parte del mondo dei grandi, dove Max maschera fin da subito la scarsa esperienza con un'esplosività che appre notevole fin dalle sue prime apparizioni in Coppa del Mondo.

La prima vittoria in carriera a Madonna di Campiglio, aririvata nel 2021 nella prova vertical, è la prova del nove della sua predestinazione.

Nelle stagioni più recenti infatti il belga si è ritagliato un ruolo sempre più importante nel panorama race internazionale. Al successo italiano hanno fatto seguito il bronzo agli Europei del 2022 e l'argento ai Mondiali del 2023, neanche a dirlo, ancora nel suo marchio di fabbrica: la specialità che concentra almeno 500 metri di puro dislivello in pochi km.

Maximilien, sempre con il sorriso in volto, ha dimostrato una capacità di attacco in salita con pochi eguali. Il nativo di Bruxelles, conquistando diversi podi, è diventato uno dei pretendenti per la coppa di cristallo nelle classifiche di Coppa del Mondo. Dopo aver sorpreso i tifosi con due secondi posti consecutivi, nella stagione 2024/2025 Maximilien proverà a mettere le sue mani sul trofeo più importante nelle gare di sci alpinismo.

In estate, Max passa le giornate aumentando i carichi di lavoro tra ciclismo e trail running. La vittoria agli Europei di El Paso nel 2022 è la conferma che il suo talento non è limitato alle distanze brevi e alle pelli.

maximilien-drion-1-desktop.jpg
maximilien-drion-2-desktop.jpg

QUATTRO CHIACCHIERE CON MAXIMILIEN DRION DU CHAPOIS

Vertical, Sprint o prova a squadre, per te non fa differenza. Vai sempre forte. La posta in palio a Cortina 2026 ti spingerà però a specializzarti ulteriormente su queste ultime due prove. Come si evolverà il tuo skimo nelle prossime stagioni? 
Sicuramente il mio mirino è puntato sulla qualificazione a Cortina 2026, dove mi giocherò le chances più importanti della mia carriera, come del resto accadrà a tutti gli atleti in gara. Per prepararmi all'appuntamento con la a maiuscola, parteciperò anche a qualche classica più lunga. Credo di aver dimostrato di essere competitivo nella prova sprint, penso di essere sulla strada giusta per prepararmi al meglio.

Quali sono i tuoi sogni sportivi nel cassetto tra le classiche single-day?
Dal momento che Valais è diventata un po' la mia seconda casa, direi che la Patrouille de Glaciers è nel cassetto dei miei sogni sportivi. Ho già avuto la possibilità di partecipare alle grandi classiche: Pierra Menta, Mezzalama, Tour du Rutor, Adamello, Sellaronda, e devo dire che sono tutte speciali. La prova a squadre ha un sapore particolare quando si tratta di skimo.
Qual è il tuo prodotto Karpos preferito?
Senza dubbio, la tuta da gara totalmente personalizzata con i colori del mio Paese. Stupenda!

HIGHLIGHTS

2024 Secondo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo
2024 2 podi nelle gare di Coppa de Mondo
2024 Vittoria alla Sellaronda Skimarathon in team con Alex Oberbacher

2023 Secondo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo
2023 Vice-campione del mondo nella prova vertical
2023 Campione del mondo nella classifica combinata delle gare dei Mondiali
2023 Cinque podi nelle gare di Coppa del Mondo

2022 Terzo posto ai Campionati Europei nella prova vertical
2021 Vittoria in Coppa del Mondo nella prova vertical a Madonna di Campiglio

I NOSTRI AMBASSADOR

You can compare a maximum of 5 items at once. Please Remove at least one product before adding a new one.