![gordon-mcarthur-cover-desktop.jpg gordon-mcarthur-cover-desktop.jpg](https://karpos.kleecks-cdn.com/medias/gordon-mcarthur-cover-mobile.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wxNjQxNzZ8aW1hZ2UvanBlZ3xhR05pTDJnMllTODVNak15TVRZeE9UTXhNamswTDJkdmNtUnZiaTF0WTJGeWRHaDFjaTFqYjNabGNpMXRiMkpwYkdVdWFuQm58NjRjOWM4ZmY1OTc2Njc2NzcxMGIwM2FlN2VhN2Y2YzgyYzA1NDUzOWUyZDAxOTg4YjYxNzYyODI1MGVjZDBlYw)
“Finding mastery without fear.” G.MCARTHUR
BIOGRAFIA
Sguardo concentrato, sempre alla ricerca della performance. Per Gordon McArthur l’importante è scalare. Misto e ghiaccio sono i suoi terreni preferiti. Senza dimenticare l’arrampicata sportiva e le altre attività che lo portano alla ricerca delle pareti più verticali. Quando si trova davanti al verticale tutto fila liscio, racconta.
E a dimostrarlo ci sono i suoi eccezionali risultati in carriera. Due volte campione Nord Americano di arrampicata su ghiaccio, quarto classificato in Coppa del Mondo. Ma anche scalatore voglioso di mettersi alla prova con sé stesso, affrontando per esempio alcune tra le vie di dry tooling più difficili al mondo. “Ho fatto il mio possibile” racconta. “Un viaggio non per deboli di cuore, perché l’arrampicata porta con sé molti fallimenti. L’arrampicata riguarda più il fallimento che il successo”. Ma, continua, "una volta assaporato il gusto del successo, sei attratto dalla convinzione che l’impossibile sia in realtà raggiungibile. Ed è così che nascono i sogni più belli."
QUATTRO CHIACCHIERE CON GORDON MCARTHUR
Gordon, ti descrivi come un climber senza paure. Quali sono le tue paure?
Ciò che temo di più è il fallimento. Temo il fallimento perché sembra una sconfitta. Temo il fallimento perché sembra un giudizio. Temo di non essere pronto, una condizione che potrebbe portare con sé delle conseguenze. Certo, riesco a fare molte cose nell'arrampicata e nella vita, ma sento che la mia forza mentale di affrontare questa mia paura e di superarla, sia il progetto più grande a cui vado incontro in ogni uscita.
Hai mai pensato di lasciare le competizioni per dedicarti esclusivamente all’alpinismo?
Le competizioni mi attirano e occupano una parte importante del mio tempo, ma la montagna ha sempre avuto un ruolo centrale nella mia vita. In montagna mi sento libero. Sono libero dal caos, sono libero di fare ciò che amo, di essere me stesso.
Come passi il tuo tempo quando non sei in parete?
Nel tempo libero lavoro alla mia palestra di arrampicata e trascorro molto tempo con la mia famiglia. Se poi non vado a scalare, comunque mi alleno. Voglio essere sempre pronto all’avventura. La mia vita è un vortice costante, ma sono bravo a farlo girare.
Il tuo prodotto Karpos preferito?
Sicuramente la Marmarole Jacket. Amo la combinazione di tessuti con cui è realizzata, senza dimenticare la funzionalità, la comodità e l’intimità che ti offre. La indosso tutti i giorni, ma non in estate. (ride)
HIGHLIGHTS
2016 - Campione Nordamericano di arrampicata su ghiaccio
2017 - 4° classificato ai mondiali di arrampicata su ghiaccio
2017 - Campione Nordamericano di arrampicata su ghiaccio
2018 - Prima libera di “Storm Giant, la via di dry tooling più dura al mondo