Karpos

Stai consultando il sito CH ma ci sembra tu provenga da US. Desideri acquistare sul sito specifico del tuo paese? Gli ordini effettuati su CH possono essere consegnati solo in questa località.

Vai al contenuto Vai alla navigazione
una-montagna-di-sicurezza-banner-desktop.jpg
UNA MONTAGNA DI SICUREZZA

Non solo interventi sul territorio, ma anche sicurezza, prevenzione e diffusione della cultura della montagna. La nostra partnership con il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto si allarga attraverso “Una montagna di sicurezza”, il progetto del CNSAS Veneto che abbiamo abbracciato a partire dal 2020 nell'ambito di Help The Mountains


La formazione e la diffusione della cultura consapevole della montagna sono aspetti in cui crediamo fortemente. Siamo convinti che solamente attraverso una corretta informazione sulle opportunità e i rischi che caratterizzano la montagna possiamo rispettarla e viverla a pieno tutti.

“Una montagna di sicurezza” nasce dalla necessità di ridurre gli interventi delle squadre del Soccorso Alpino, in costante aumento negli ultimi anni, e mira a fornire delle semplici regole da seguire per prevenire gli incidenti attraverso brochure, gadget e corti di animazione in stile cartoon.
 

I destinatari della campagna sono soprattutto bambini e ragazzi, piccoli escursionisti che approcciano il mondo outdoor e che possono sensibilizzare coetanei e adulti a un approccio consapevole delle terre alte. Semplici consuetudini come controllare il meteo e portare con sé i capi tecnici più adatti, informarsi sulla difficoltà del percorso che si intende affrontare e comunicare i propri spostamenti sono trasmessi in modo divertente, creando delle buone abitudini che col tempo diventano automatismi.

Oltre al materiale informativo, gli incontri nelle scuole con i campioni dell’alpinismo e dell’arrampicata mondiale. Atleti del calibro di Marco Confortola e Matteo Della Bordella, che contribuiscono a trasmettere ai più giovani l’importanza della sicurezza in montagna, qualunque siano obiettivo e ritmo scelti per viverla. In questo modo gli studenti apprendono anche il rispetto per le forme di vita che la abitano e per le attività che la preservano: la cultura della montagna.

“Una montagna di sicurezza” è rivolta anche agli adulti attraverso due pratiche brochure contenenti le regole essenziali per andare in montagna (sia in inverno che in estate). Aspetti basilari che vengono trascurati e che danno spesso origine agli interventi del Soccorso Alpino.

You can compare a maximum of 5 items at once. Please Remove at least one product before adding a new one.